Curricolo verticale

Il curricolo d’istituto caratterizza la scuola dell’autonomia, in quanto è espressione della libertà di insegnamento e, al tempo stesso, esplicita le scelte della comunità scolastica e l’identità dell’istituto.

Per la costruzione del curricolo verticale d’istituto è necessario innanzitutto definire in termini di competenze, condivise e assunte responsabilmente dai dipartimenti disciplinari e dall’intero Collegio dei docenti, il Profilo dello studente (il profilo “descrive”, in forma essenziale, le competenze riferite alle discipline di insegnamento e al pieno esercizio della cittadinanza). Si passa poi a delineare, per ciascuna disciplina, i descrittori degli esisti di apprendimento che dovranno essere raggiunti gradualmente in ogni anno di studio, ossia a declinare le competenze disciplinari, riferibili agli esiti di apprendimento, in abilità e conoscenze.

Il Curricolo dell’IIS “B. Focaccia” nasce dal lavoro sinergico dei dipartimenti disciplinari, impegnati a definire per tutte le discipline afferenti a ciascuno di essi, la struttura verticale del Curricolo di Istituto, attraverso l’individuazione degli esiti di apprendimento e delle relative competenze che gli allievi devono raggiungere anno per anno.

Dipartimento linguistico

Curricolo di Educazione Civica

Dipartimento di Matematica

Dipartimento di Elettronica ed Elettrotecnica

Dipartimento di Informatica

Dipartimento di Chimica

Dipartimento Umanistico

Dipartimento Scientifico-Tecnologico biennio

Ufficio Relazioni Pubblico

Via Monticelli 1
84131 Salerno (SA)
Tel.: +39 089 301704
Fax: +39 089 3055189
Mail: sais074005@istruzione.it
PEC: sais074005@pec.istruzione.it
Codice Meccanografico: SAIS074005
Codice Fiscale: 95174430652
Fatturazione Elettronica: UF3M20

© 2018 Argo Software - Portale realizzato con la piattaforma Argo Web - Template Italia configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.4 (Mars)