Rapporto di Autovalutazione
A partire dall’anno scolastico 2014/2015 è iniziato il processo di autovalutazione in tutte le scuole, statali e paritarie, attraverso la stesura del RAV (Rapporto di Auto Valutazione). Il documento è uno strumento fondamentale per individuare i punti di forza e debolezza di una scuola, mettendoli a confronto con dati nazionali e internazionali. Il RAV consente di intraprendere uno strutturato processo di riflessione, teso alla pianificazione e alla messa in atto delle azioni/strategie necessarie per rafforzare la propria azione educativa. Il RAV è, quindi, uno strumento che serve a raggiungere uno scopo: migliorare e mettere a frutto il potenziale di ogni singola scuola.
Documenti disponibili (anche nella sezione “Scuola in chiaro” del Ministero dell’Istruzione):
RAV disponibili di anni scolastici precedenti:
La rendicontazione sociale è uno strumento di autonomia e responsabilità che consiste nella presentazione delle scelte effettuate, delle attività svolte e dei risultati raggiunti, a partire dai dati di partenza, sia in termini di contesto che di risorse, per la costruzione dei migliori esiti formativi ed educativi degli studenti.
Documenti disponibili (anche nella sezione “Scuola in chiaro” del Ministero dell’Istruzione):
Trienni precedenti:
Ufficio Relazioni Pubblico
Via Monticelli 1
84131 Salerno (SA)
Tel.: +39 089 301704
Fax: +39 089 3055189
Mail: sais074005@istruzione.it
PEC: sais074005@pec.istruzione.it
Codice Meccanografico: SAIS074005
Codice Fiscale: 95174430652
Fatturazione Elettronica: UF3M20
Informazioni sul sito
Utility
Note Legali